![parco adamello brenta](https://www.dietrolanotizia.eu/wp-content/uploads/2011/08/parco-adamello-brenta.jpg)
30 agosto 2001 – di Carlo Torriani – L’APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta ha aderito con entusiasmo al progetto regionale di turismo sostenibile e ha preparato per i turisti più coscienziosi servizi di mobilità alternativa all’auto, strutture ricettive ecoconsapevoli e un’ampia offerta di attività di riscoperta del Parco Naturale Adamello Brenta, nel pieno rispetto dei suoi equilibri ambientali.
All’imbocco della Val d’Ambiez e non lontano dalle Terme di Comano, la località di San Lorenzo in Banale è la porta di accesso al Parco. Disteso su una vasta terrazza verde affacciata sulla valle e sorvegliato alle spalle dalle imponenti pareti a picco delle Dolomiti di Brenta, San Lorenzo è un antico borgo contadino nato dalla fusione di sette pievi e oggi membro dell’associazione “I Borghi più Belli d’Italia”.
Tra i vicoli stretti delle sue frazioni, si rintracciano ancora nelle tipiche architetture in pietra e legno così come nell’ospitalità schietta della gente i costumi e le usanze di un tempo. Da ammirare, tra l’altro, le sale del nuovo Museo etnografico “C’era una volta” e da assaporare la ciuìga, rara prelibatezza di arte norcina locale a base di carne suina e rape, oggi presidio Slow Food.
Il verde certificato del Parco Naturale Adamello Brenta è da scoprire, camminare, respirare, conoscere, gustare. Un Parco da vivere con tutti i suoi profumi, i suoi colori, i suoi suoni, le sue orme, i suoi fossili, le sue continue sorprese…
A San Lorenzo si può abbandonare l’auto e lasciarsi trasportare, dalle gambe e dalle suggestioni, in un viaggio di continue emozioni. “Leggendo le stelle”, “Scienza e tradizione delle piante officinali”, “In malga con il pastore”, “Invito nel regno dell’Orso”, “Camminare che emozione… al tramonto”, “C’era una volta, tuffo nel passato”, “Prove tecniche di Nordic Walking”… sono tutte irresistibili le attività organizzate nel Parco.
Lo speciale pacchetto settimanale “Un Parco da Vivere” costa a partire da 342 euro in pensione completa in hotel e a partire da 279 euro per soggiorni in garnì (pernottamento e prima colazione), comprensivi di escursioni guidate, attività a contatto con la natura e abbonamento autobus.
E’ disponibile anche un transfer gratuito dalla stazione ferroviaria di Trento alle Terme e a San Lorenzo.
Informazioni: APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta, tel. 0465.702.626 – info@visitAcomano.it. www.visitAcomano.it