I ragazzi allievi della Scuola del Teatro “Il mestiere dell’attore” concludono il percorso di studi, presentando lavori individuali scelti fra i più noti drammaturghi della tradizione teatrale europea, venerdì 1 giungo alle 21.00 al Teatro Alfieri di Montemarciano, una serie di monologhi dal titolo Etudes for piano II. L’ ideatore del corso e insegnante di recitazione è Nicoletta Robello.
In scena: Larisa Anca La scuola delle Mogli di Moliere, Nicholas Tiranti di Ricorda con rabbia di John Osborne, Elisabetta Mancasi L’intervista di Natalia Ginzburg, Matteo Moretti Romeo e Giulietta di William Shakespeare, Matteo Principi Risveglio di primavera di Frank Wedekind, Andrea Storari Don Giovanni di Moliere, Valentina Fulvio Romeo e Giulietta di William Shakespeare, Arianna Primavera Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello, Alberto Carbonari, Molto rumore per nulla di William Shakespeare, Nico Alberaci Il guardiano di Harold Pinter, Laura Galli Trattato di manichini ovvero la seconda genesi di Bruno Schulz, Daniel Faloppa Il cornuto immaginario di Moliere, Elena Riva Cassandra di Christa Wolf, Nicola Santini Giusto la fine del mondo di Jean Luc Lagarce, Angelo Bersacchia Romeo e Giulietta di William Shakespeare, Luca Bollesi Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare.
La Scuola di Teatro dello Stabile quest’anno si è rinnovata ampliando i propri orizzonti progettuali e confini territoriali: il nuovo corso è costituito da un anno propedeutico partito già dal gennaio scorso, per preparare gli allievi tra i 17 e i 28 anni alla selezione nelle Scuole e Accademie Nazionali italiane. Il progetto didattico è di Nicoletta Robello. Il percorso della propedeutica è dedicato esclusivamente ad allievi giovanissimi che vogliano intraprendere il mestiere del teatro attraverso lo studio nelle scuole di recitazione nazionali nelle sezioni di recitazione, regia o drammaturgia. Gli insegnati con i quali gli allievi hanno lavorato sono: Sonia Antinori, Andrea Caimmi, Isabella Carloni, Michele Casarin, Cristian Giammarini, Simona Lisi, Giorgio Lupano, Rosetta Martellini, Alessandro Sciarroni.