![kit salentino](https://www.dietrolanotizia.eu/wp-content/uploads/2015/09/kit-salentino-211x300.jpg)
Prodotti da forno, marmellate e miele, vini e liquori, paste e cereali, dolci, olio d’oliva, conserve. Sono solo alcune delle eccellenze gastronomiche che quanti trascorrono le vacanze in Salento – secondo gli ultimi dati meta in cima alle preferenze degli italiani e non solo – sognano di portare in città per non dimenticare i luoghi e i sapori dell’estate. E quest’idea è stata sviluppata addirittura da una start-up innovativa che ha creato un vero e proprio kit – il Kit del salentino appunto – che racchiude in una speciale confezione formato Duomo di Lecce il meglio della cultura alimentare tradizionale del Salento.
Il food sembra aver soppiantato calamite e magneti ricordo dei luoghi di villeggiature e sempre più persone preferiscono portare con sé qualcosa che faccia davvero assaporare quello che è stato delle loro vacanze e, perché no, regalarne un po’ anche a chi non ha avuto la fortuna di farle. Dai classici rossi Negramaro e Primitivo alle paste fatte a mano con grano saraceno: tanti sono i prodotti presenti e personalizzabili anche sul web http://www.kitdelsalentino.com/. A inventare questo nuovo modo di esportare il meglio delle proprie vacanze è il giovane start-upper Giuseppe Caragiuli, poco più che trentenne e originario di Leverano (Lecce), che ha deciso di radicare nella sua terra la decennale esperienza nel settore della ricezione turistica maturata tra Londra e Madrid.
Del resto non sono pochi anche i Vip che hanno abbracciato la bellezza e la bontà gastronomica salentina. Dal premio Oscar Hellen Mirren a William Dafoe a Gerard Depardieu fino a Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, che ha postato sui social una foto con le star della musica Paul Simonon e Tony Allen, protagonisti del concertone de La notte della Taranta, intenti a mangiare una coloratissima frisa.