3.3 C
Milano
sabato, Febbraio 8, 2025

Elio e le Storie Tese – Piccoli Energumeni Tour

locandina
Ne è passato di tempo da ‘83 l’anno per te, il concorso di Radio Poster che incoronò vincitori a pari merito con un altro i giovanissimi EelST. Trentadue anni dopo, gli allori di Radio Poster sono poco più di un ricordo; non è pensabile dormirci sopra.

Da questa considerazione nasce la nuova provocatoria iniziativa by Elio e le Storie Tese, il ” Piccoli  Energumeni  Tour “

Obbiettivo del “Piccoli Energumeni Tour” (PET) è dare spettacolo in grandi spazi come palasport, arene e festivàl all’aperto, per raggiungere più spettatori in un colpo solo.

Al contrario dei concerti nei teatri (per i quali sono necessarie 1-2 rappresentazioni per città), nei Café chantant (10-50 rappresentazioni per città) o nelle case di singoli e coppie (migliaia di concerti per città), la scena musicale del palasport riserva vantaggi. Fra tutti: agli EelST tocca fare meno concerti e c’è più tempo da dedicare alle proprie attività professionali.

Attività professionali di membri e collaboratori degli EelST aggiornate al 1 dicembre 2015:

Credere negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani (Elio) • Automodellismo di pregio (Cesareo) • Telecronismo di baseball (Faso) • Moto da trial (Christian Meyer) • Giochini sul telefono (Rocco Tanica) • Microsaldature (Jantoman, http://bit.ly/1SwaDEG) • Gorgheggi (Paola Folli) • Ridere continuamente (Vittorio Cosma) • Progettare edifici (arch. Mangoni).

 Altri vantaggi del mondo palasport: se viene tanta gente, si simpatizza; se viene poca gente, stannocomodi.

Al contrario di quelli che debuttano col tour ad es. a Gorizia (inventandosi che sono molto legati a Gorizia mentre in realtà devono ancora rodare lo spettacolo e sperano che ai goriziani vada bene tutto), il PET comincerà a Milano e Roma, due città considerate altrettanto valide in Italia.

Visto che come ròdano gli spettacoli gli EelST pochi altri li ròdano, è ragionevole credere che già i primi due spettacoli saranno un meccanismo oliato e perfetto.
E ove mai il meccanismo si raffinasse ulteriormente cammin facendo, che bello sarebbe concludere il tour a Gorizia invece di iniziarvelo, alla faccia di chi ha sempre guardato alla confluenza delle valli d’Isonzo e Vipacco come ad un non-luogo, ad una sorta di discarica culturale che non merita un concerto decente.

In sostanza:

Milano, 29 aprile 2016 – Mediolanum Forum di Assago

Assago: il territorio comunale poggia interamente su un’unica entità geologica risalente al pleistocene e composta da sedimenti fluviali. Il riferimento ad un tale Azo de Axago è presente in un documento del 1153. I resti di una villa romana fanno il resto.

Uno dei luoghi-simbolo della Assago che piace è senz’altro il Mediolanum Forum.

Ritornarvi dopo diversi anni sarà un’emozione intensa. Anche vedere come si è evoluta dal pleistocene. Non perchè c’eravamo, ma per aver visto dei documentari.

NOTA: Assago annovera picchi di 100-110 metri sul livello del mare. È preferibile presentarsi ai cancelli almeno un giorno prima, per abituarsi alla rarefazione dell’ossigeno in altura.

Roma, 7 maggio 2016 – Palalottomatica

Roma: il 21 aprile 2016 si festeggia il 2768° anniversario della fondazione della città, molto nota anticamente e ancor oggi. Purtroppo (senza polemica) il 21 il palazzettone era già preso da Aldo Giovanni e Giacomo. Alla fine suoniamo il 7 maggio.

Resti di tantissime ville romane, Foro Romano e Cuppolone non sono che alcuni di molti altri monumenti di Roma che il mondo ci invidia e a volte ci spacca (fontana della Barcaccia su tutte).

Ritornare al Palalottomatica, così battezzato in onore del maggior operatore mondiale nel settore dei prodotti e servizi degli apparecchi da intrattenimento (macchinette) sarà sì un viaggio nel cuore dell’architettura razionalista del XX sec., ma anche un’esperienza immersiva nel settore macchinette.

La prevendita

Sarà aperta da domani pomeriggio. Tutti coloro che acquisteranno il biglietto online o nelle prevendite autorizzate avranno un esclusivo diritto d’ingresso nella location prescelta (Milano, Roma e a seguire molte altre).

Il concerto in sè è gratuito, è il biglietto che costa.

Tiziana_Barbetta
Tiziana Barbetta

Articoli

- Advertisement -spot_img

Ultimi Articoli