![piano socialità- comune milano](https://dietrolanotizia.eu/wp-content/uploads/2019/06/piano-socialità-comune-milano-300x195.jpg)
In questi giorni di intenso caldo, sono oltre 1.200 le persone, tra operatori sociali e volontari, che collaborano alla realizzazione del piano per la socialità del Comune di Milano occupandosi a vario titolo di monitorare la situazione di persone anziane o fragili che nei mesi estivi non vanno in vacanza e possono trovarsi in difficoltà a causa delle alte temperatura o per la solitudine dovuta all’assenza temporanea dei familiari.
Si tratta di 1.200 “sentinelle” contro il caldo e la solitudine che svolgono il servizio di custodia sociale nei caseggiati popolari e non solo, di assistenti sociali, operatori delle associazioni del terzo settore che collaborano con il Comune, tirocinanti del Celav (centro di mediazione al lavoro) inseriti nell’organico dell’Assessorato alle Politiche sociali per contribuire al piano per la socialità. Questo pomeriggio, in vista dell’ondata di caldo straordinario, i custodi sociali e gli operatori sono impegnati in una giornata di mobilitazione straordinaria per presidiare i caseggiati popolari dove persistono situazioni di particolare fragilità. Verranno date informazioni utili sui servizi del piano socialità e verranno organizzate attività ricreative.
Per segnalare persone in difficoltà e richiedere assistenza domiciliare è possibile chiamare il numero verde gratuito 800777888 che risponde dalle 8 alle 20 dal lunedì al sabato e anche la domenica dalle 8 alle 19 in caso di ondate di calore segnalate dai bollettini Ats. Ad oggi oltre 700 le prestazioni erogate tra pasti consegnati, consulenze mediche, supporto per l’igiene della casa e della persona, sostegno relazionale, visite domiciliari.
Il Comune mantiene aperti, anche ad agosto, 25 centri socio-ricreativi che, oltre allo svago per i 15mila soci, mettono a disposizione per oltre 600 cittadini posti per pranzi, cene, merende e pomeriggi danzanti.
Il Comune rivolge un’attenzione particolare anche ai senza dimora che possono trovarsi in difficoltà a causa delle alte temperature. Oltre alle unità mobili notturne e diurne che il Comune mette in campo, in collaborazione con le associazioni del Terzo settore, per monitorare la situazione di chi rifiuta l’accoglienza nei centri, è attivo il numero 0288447646 per le segnalazioni da parte dei cittadini. Il Comune è inoltre convenzionato con una decina di centri diurni attrezzati affinché chi non ha una casa possa avere un posto dove stare al fresco, usufruire dei servizi igienici e delle docce e mangiare.
“In questi giorni di intenso caldo – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino che oggi visiterà alcune strutture che fanno parte del piano socialità e che ospitano senza dimora – invitiamo i cittadini a segnalare le persone in difficoltà per aiutare i servizi sociali a intervenire tempestivamente. Gli operatori del Comune monitorano diverse migliaia di persone che sono segnalate come più vulnerabili, ma abbiamo bisogno degli occhi attenti di tutti i milanesi, sempre molto sensibili a questo tema. Ringrazio tutti gli operatori comunali e del Terzo settore che sono impegnati nella realizzazione del piano socialità e contro la solitudine: un esercito di sentinelle che si impegna a non lasciare indietro nessuno”.