4.4 C
Milano
sabato, Febbraio 8, 2025

All’Italia maglia nera per l’alimentazione dei bambini

Un bambino su cinque soffre di obesità, da Fondazione Cariplo 1 milione di euro per rilanciare la qualità del cibo

Si è tenuta questa mattina la presentazione del nuovo bando lanciato da Fondazione Cariplo “Cibo e salute: ricerche sull’obesità nell’età evolutiva per la promozione di stili di vita più sani”, a cui si potrà partecipare sino al prossimo 19 gennaio 2022. Ad essere finanziati potranno essere progetti di ricerca multidisciplinari in grado di approfondire le cause e le conseguenze dell’obesità nell’età evolutiva.

Ne hanno discusso il professor Giuseppe Chiumello, Presidente Emerito della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, assieme alla dottoressa Hellas Cena, Medico Chirurgo Specializzato in Scienza dell’Alimentazione e Prorettore alla Terza Missione dell’Università degli Studi di Pavia e con il professor Antonio Giampiero Russo, Direttore UOC Unità di Epidemiologia ATS della Città Metropolitana di Milano, moderati dalla giornalista di Fortune Margherita Lopes.

L’Italia, secondo le più recenti rilevazioni, si conferma tra i Paesi europei con il più alto tasso di obesità tra bambini (18%) e adolescenti (19%). Una situazione preoccupante che interessa un bambino su cinque e rappresenta una sfida fondamentale per le generazioni future, soprattutto in termini di ricadute sulla salute pubblica poiché il sovrappeso e l’obesità costituiscono un importante fattore di rischio per lo sviluppo di numerose malattie croniche non trasmissibili tra cui: le malattie metaboliche, cardiovascolari e respiratorie, problemi a carico delle articolazioni, disturbi ginecologici, infertilità, predisposizione allo sviluppo di malattie dell’apparato digerente, disturbi psicologici e comportamentali ed aumentato rischio di sviluppare alcune tipologie di tumori.

“La qualità del cibo a cui un bambino può accedere sin dalla prima infanzia ha un impatto determinante sul suo benessere, sia attuale che futuro. Il legame tra alimentazione e salute è profondo e tocca anche la sfera emotiva e relazionale oltre all’aspetto fisico: per questo è indispensabile approfondire la ricerca su questa correlazione sostenendo progetti multidisciplinari – ha dichiarato Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo – che favoriscano l’integrazione tra discipline e competenze differenti. Generare conoscenza e consapevolezza su questo tema è cruciale per sostenere nelle comunità un’educazione a stili di vita salutari per tutti i ragazzi, specialmente per chi ha meno opportunità di accesso a un’alimentazione sana.”

Al bando da 1 milione di euro potranno partecipare enti pubblici o privati non profit che svolgono attività di ricerca scientifica, con l’obiettivo di stimolare il dibattito pubblico e introdurre strumenti innovativi di policy: i proponenti dovranno infatti prevedere all’interno dei progetti specifiche azioni dedicate alla produzione di raccomandazioni per promuovere l’adozione di stili di vita più sani e valorizzare quegli approcci metodologici in grado di favorire l’integrazione tra discipline e competenze differenti, prevedendo in particolare collaborazioni tra ricercatori delle aree biologiche, nutrizionali, dietetiche, cliniche ed epidemiologiche e ricercatori operanti nell’ambito delle scienze sociali e psicologiche.

www.fondazionecariplo.it

Quotidiano online Dietro La Notizia
fondazione cariplo

Per altre notizie relative al tema Attualità Dietro la Notizia

Davide_Falco
Davide Falco

Articoli

- Advertisement -spot_img

Ultimi Articoli