ERT / Teatro Nazionale presenta il calendario di spettacoli da marzo a maggio al Teatro delle Moline di Bologna e riapre le sue porte, dopo il periodo di chiusura dovuta all’emergenza sanitaria, per tornare ad abitare uno spazio storico della città.
A inaugurarlo sarà lo spettacolo Una riga nera al piano di sopra, Monologo per alluvioni al contrario di Matilde Vigna, diplomata alla Scuola del Teatro Stabile di Torino sotto la direzione di Valter Malosti, Premio Ubu 2019 come miglior attrice o performer under 35 e Premio Eleonora Duse attrice emergente stagione 2020/21 (menzione d’onore, assegnato il 28 febbraio).
Il calendario prosegue dal 29 marzo al 3 aprile con Black Dick di Alessandro Berti, autore e attore tra i più interessanti del panorama contemporaneo, vincitore del Premio Riccione 2021 per l’innovazione teatrale. Lo spettacolo è il primo capitolo del progetto Bugie Bianche, un percorso sulla storia e le questioni odierne del rapporto tra maggioranza bianca e minoranza nera nelle società occidentali.
Il programma si conclude con La Classe di Nanni Garella, che riallestisce e ripensa questo storico spettacolo del 2012 con la Compagnia Arte e Salute, dal 3 al 22 maggio, prodotto da ERT in collaborazione con Associazione Arte e Salute, Regione Emilia-Romagna Progetto “Teatro e salute mentale”, Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna.
A partire dal 3 fino al 31 marzo sarà acquistabile la Spring Card, una promozione che permette di acquistare 3 ingressi per gli spettacoli del Teatro delle Moline e della sala Thierry Salmon del Teatro Arena del Sole al prezzo complessivo di 20 €. La card è valida solo per una persona.
Informazioni:
Teatro Arena del Sole, via Indipendenza 44 – Bologna
Prezzi dei biglietti Teatro della Moline: da 6 € a 15 € esclusa prevendita
Biglietteria: dal martedì al sabato dalle ore 11.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 19.00
Tel. 051 2910910 – biglietteria@arenadelsole.it | bologna.emiliaromagnateatro.com
Nelle date del 20 e 27 marzo lo spettacolo Una riga nera al piano di sopra, Monologo per alluvioni al contrario è soprattitolato per le persone sorde, a cura del Centro Diego Fabbri di Forlì.
Fino al 31 marzo 2022, come definito nel DL del 24/12/2021, l’ingresso a teatro per assistere agli spettacoli è consentito ai possessori di green pass rafforzato e mascherina FFP2. Per i minori di 12 anni non è previsto l’obbligo del green pass.
È possibile utilizzare i biglietti in formato elettronico. Acquistando biglietti on-line o telefonicamente si riceverà una conferma via mail che potrà essere utilizzata per entrare in sala senza necessità di passare dalla biglietteria.
Per altre notizie relative al tema Teatri Dietro la Notizia