Partito questa mattina da Milano Malpensa con destinazione Bucarest il volo cargo messo a disposizione da DHL Express per il trasporto di 21 tonnellate di prodotti alimentari raccolti grazie all’impegno del personale SEA per i rifugiati ucraini
Gli aiuti saranno gestiti sul posto da Banco Alimentare Romania
È decollato questa mattina alle ore 9.00 da Milano Malpensa con destinazione l’aeroporto di Bucarest-Otopeni il cargo di DHL Express con a bordo 21 tonnellate di cibo raccolti su base volontaria tra i dipendenti di SEA, la società di gestione degli aeroporti milanesi, e destinati ai rifugiati ucraini in Romania.
Dallo scalo rumeno, il carico trasferito a bordo di 3 camion, sotto il coordinamento dei volontari di SEA e di Banca pentru Alimente București di Bucarest, è stato consegnato alle strutture di accoglienza Asociatia Mladita, Asociatia Inimi nobile e Asociatia Casa Shalom che accolgono circa 240 rifugiati in fuga dalla guerra.
Il cibo è stato raccolto con il supporto e il coordinamento operativo della European Food Banks Federation (FEBA).
L’iniziativa di oggi segue la prima spedizione di SEA in collaborazione con Progetto Arca partita lo scorso 23 marzo con 4 mezzi, 3 camion e 1 monovolume e con 11 dipendenti SEA che hanno percorso quasi 4.000 km, 1.900 km per tratta, per giungere a Siret al confine fra Romania e Ucraina, dove hanno consegnato alimenti, vestiario e beni di prima necessità raccolti a Milano dalla Fondazione Progetto Arca.
Sui 3 camion sono stati caricati 150 bancali per un totale di circa 50 tonnellate di merci. Il viaggio è durato circa 4 giorni.
A livello nazionale, grazie ad una raccolta su base volontaria tra i suoi dipendenti, DHL Express Italy è impegnata in una attività di donazione in favore di ‘SOS Villaggi dei Bambini’, la più grande organizzazione mondiale impegnata nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle e offre il suo sostegno a ‘Weworld’, un’organizzazione italiana indipendente attiva in 25 Paesi con progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario per garantire i diritti delle comunità più vulnerabili.
Per altre notizie relative al tema Attualità Dietro la Notizia
Per altre notizie relative al tema Trasporti Dietro la Notizia