La storia vera, portata in scena al Teatro Parenti di Milano è quella di Helen Kerren, giovane ragazza divenuta sordocieca a causa di una infezione, quando aveva un solo anno di vita.
La storia possiamo definirla semplice e al tempo stesso potente. Sicuramente lo spettatore viene catturato dal personaggio ed è difficile rimanerne indifferenti. A questo si aggiunge l’attualità della situazione, nonostante l’evoluzione dei gesti e dei supporti socioculturali, che oggi aiutano un gran numero di persone sordocieche.
Magistrale l’interpretazione della giovane Helen Keller, interpretata da Anna Mallamaci, molto credibile grazie anche alla frequentazione della Lega del Filo d’ Oro e con i ragazzi sordociechi.
Mascia Musy, nel ruolo dell‘insegnante dei miracoli Anna, incalza un ruolo importante e centrale che conduce ad un’immancabile trasporto, che non lascia indifferenti.
I genitori di Helen Keller, interpretati da Anna Laura Nardi e Fabrizio Coniglio, sono suggestivi ed empatici
Una grande performance teatrale
Per maggiori informazioni visita: www.legadelfilodoro.it
ORARI
venerdì 13 Maggio h 19:45; sabato 14 Maggio h 20:00; domenica 15 Maggio h 18:30;
martedì 17 Maggio h 19:15; mercoledì 18 Maggio h 20:30; giovedì 19 Maggio h 21:00;
venerdì 20 Maggio h 19:45; sabato 21 Maggio h 20:00; domenica 22 Maggio h 18:30
PREZZI
I settore; intero 38€
II settore; intero 30€; under26/over65 18€; convenzioni 21€
III settore; intero 21€; under26/over65 18€; convenzioni 21€
Altri articoli di teatro su Dietro la Notizia
Di Viviana Vitariello