3.3 C
Milano
sabato, Febbraio 8, 2025

Dieta e salute: cosa mangiare in estate

Ora che è arrivato il caldo è di fondamentale importanza modificare le nostre abitudini quotidiane, per adattarci alla bella stagione ed evitare le possibili conseguenze causate dall’aumento delle temperature. Questo cambio di routine riguarda ovviamente anche l’alimentazione, dato che è arrivato il momento di abbracciare una dieta più sana e leggera, ricca di liquidi e di particolari nutrienti. Vediamo, dunque, cosa conviene mangiare in estate, per mantenersi al top della forma e in piena salute.

Cibi per combattere il caldo: cosa mangiare e bere?

La combinazione tra l’umidità e il caldo può causare problematiche come la spossatezza e il nervosismo, che hanno un impatto sulla salute fisica e psicologica.

Problematiche come i colpi di calore, che riguardano anche i bambini, devono essere combattute anche a tavola, scegliendo alcuni alimenti e alcune bevande in particolare. Quali sono i cibi migliori per combattere il caldo? Una delle grandi protagoniste delle diete estive è l’anguria, un frutto composto per il 95% da acqua, una vera manna per l’idratazione corporea. Inoltre, è ricco di sostanze come il magnesio e il potassio, ottimi per reintegrare i liquidi persi a causa della sudorazione. Anche i cetrioli uniscono il potere rinfrescante alla bontà: sono buoni per dissetarsi e rappresentano una preziosa fonte di vitamine.

Per quel che riguarda i liquidi, si consiglia di bere almeno 2 litri di acqua oltre a un bicchiere di latte ogni giorno, anche d’estate. Oggi è possibile anche comprare il latte online, evitando in questo modo di recarsi al supermercato, attività che può risultare molto pesante con questo caldo. A proposito degli alimenti consigliati in estate, opzioni utili per combattere il caldo sono anche le mandorle e il sedano. Le prime rappresentano una preziosa fonte di energia per l’organismo, mentre il sedano è indicato per chi vuole depurare l’intestino e favorirne la regolarità. Infine il pollo, le sogliole, le pesche, gli yogurt e i frullati non possono mancare nella nostra alimentazione.

Alimenti da consumare con moderazione

In estate ci sono alcuni alimenti che conviene mettere temporaneamente da parte, o consumare con moderazione. Facciamo riferimento alla carne rossa, che in estate è difficile da digerire, così come il cioccolato e il caffè.

Tutti gli alimenti grassi dovrebbero essere consumati con estrema attenzione, e lo stesso vale per le fritture, che possono appesantire parecchio la digestione, causando anche un aumento della sudorazione. In questo elenco troviamo anche le grigliate, da evitare per via della grande presenza di grassi.

Parlando delle bevande, oltre al caffè si dovrebbe diminuire anche il consumo di alcolici: sono molto calorici, innalzano la temperatura corporea e causano un aumento della sudorazione. Inoltre, una regola simile vale per i cibi piccanti e speziati. In estate, dunque, conviene curare con molta attenzione la propria dieta, evitando questi alimenti.

Altri articoli di salute su Dietro la Notizia

Davide_Falco
Davide Falco

Articoli

- Advertisement -spot_img

Ultimi Articoli