3.3 C
Milano
sabato, Febbraio 8, 2025

Medici di base sono sempre meno. Rischio estinzione?

Medici di base a rischio, sono queste le considerazioni Gianluca Giuliano il Segretario Nazionale della UGL.  La situazione della presenza dei medici nei territori della Lombardia e in generale su tutto il territorio nazionale, è in continuo calo.

Il rischio della chiusura di studi medici, stimati nei prossimi anni intorno ai 5000 laboratori, lascerà senza medici di famiglia circa 15.000 milioni di pazienti, che rappresentano il primo contatto tra il malessere della persone ed eventuali esami, operazioni e altro ancora.

Soprattutto uno dei principi fondamentali del ruolo, è quello di conoscere i propri pazienti ed infondere un senso di sicurezza e di fiducia che diverse volte risulta essere efficiente per tranquillizzare il paziente ed evitare affollamenti dei pronto soccorso.

Uno dei motivi della mancanza dei medici di base ora e nei prossimi anni, è dato dall’età degli attuali professionisti, che hanno raggiunto o stanno raggiungendo l’età pensionabile. Il problema è che non è stato creato un programma di reclutamento adeguato di giovani medici italiani.

La Regione Calabria ha stipulato un accordo con il governo caraibico che porterà sul territorio circa 500 medici cubani, per ovviare a queste carenze di medici italiani.

Il sindacalista Giuliano, sottolinea però che questa non può essere la soluzione

Ugl

Altri articoli di attualità su Dietro la Notizia

 

 

Davide_Falco
Davide Falco

Articoli

- Advertisement -spot_img

Ultimi Articoli