3.3 C
Milano
sabato, Febbraio 8, 2025

Disponibile in fisico e in digitale, l’album: “Una storia d’amore” di Grazia Di Michele e Giovanni Nuti

Disponibile da oggi, venerdì 24 novembre, in fisico e in digitale “Una storia d’amore

(http://ada.lnk.to/unastoriadamore), l’album omaggio a Luigi Tenco e Dalida di GRAZIA DI MICHELE e GIOVANNI NUTI.

fotodimichelenuti_
fotodimichelenuti_

Grazia Di Michele e Giovanni Nuti hanno deciso di ridare voce a Luigi Tenco e Yolanda Gigliotti, in arte Dalida, raccontando attraverso le loro canzoni lo speciale legame, umano e artistico, che ha unito i due artisti che hanno segnato la storia della musica italiana. Nell’album reinterpretano i grandi classici di Tenco e Dalida e non solo.

Attraverso queste canzoni, si intreccia e si racconta l’emozionante storia d’amore di un uomo e una donna. La loro relazione, purtroppo oscurata dal clamore mediatico, rimane un capitolo significativo e spesso trascurato delle loro vite.

«Interpretare vuol dire diventare uno strumento espressivo tra un autore e il pubblico. Occorre comprendere bene le intenzioni, gli umori di chi scrive, dare il senso e peso giusto alle parole, e comunicare un’emozioneafferma Grazia Di MicheleCon Tenco ho solo cercato di rispettare tutto questo filtrandolo con la mia sensibilità. Amo Luigi Tenco, la sua semplicità, la sua profondità, la sua poesia».

g.dimichele
g.dimichele

Questa la tracklist dell’album “UNA STORIA D’AMORE”:

“Ciao amore ciao” Grazia Di Michele e Giovanni Nuti,“Mi sono innamorato di te” Grazia Di Michele, “Darla Dirladada” Giovanni Nuti, “Angela” Grazia Di Michele, “Diciotto anni” Giovanni Nuti, “Se stasera sono qui” Grazia Di Michele, “Bang Bang” Giovanni Nuti, “Lontano lontano” Grazia Di Michele, “Per non vivere soli” Giovanni Nuti, “Ho capito che ti amo” Grazia Di Michele, “Laissez-moi danser” Giovanni Nuti, “Quelli erano giorni” Giovanni Nuti, “Per la cruna di un ago” Grazia Di Michele e Giovanni Nuti, Un giorno dopo l’altro Grazia Di Michele, “Non andare via” Giovanni Nuti, “Piccole e grandi cose di te” Grazia Di Michele e Giovanni Nuti, “Vedrai vedrai” Grazia Di Michele, “Col tempo” Giovanni Nuti.

g.nuti
g.nuti

«Ho sempre amato e ammirato Dalida. Per le sue doti di interprete ma soprattutto per la sua capacità di darsi completamente al suo pubblico, e di trasmettere la sua forza ed energia di donna ma anche il suo dolore e la sua fragilitàdichiara Giovanni NutiHo scelto poi quelle canzoni del suo repertorio che considero più significative e rivelatrici della sua cifra umana, quelle più legate alla sua esperienza di vita. Le interpreto a modo mio e spero che si colga il mio amore e il mio rispetto per lei».

Tra i brani scelti da Giovanni Nuti anche “Laissez-moi danser”, un sentito omaggio all’artista Toto Cotugno da poco scomparso, autore del brano e della versione in italiano dal titolo “Voglio l’anima”.

Il brano in francese, tradotto successivamente anche in inglese cantato da Dalida fu un successo internazionale.

www.facebook.com/dimichelegrazia/
www.instagram.com/grazia_di_michele/

http://www.facebook.com/giovanninutiofficial/?https://www.instagram.com/nutigiova/

Altri articoli di Musica su Dietro la Notizia

 

Tiziana_Barbetta
Tiziana Barbetta

Articoli

- Advertisement -spot_img

Ultimi Articoli