Affrontare e ridurre l’incidenza del disagio giovanile legato alla povertà educativa minorile questo l’obiettivo del progetto “Giovani Ambasciatori Peer” che sarà presentato domani 1 febbraio 2025 alle ore 11 presso Palazzo il Colagrosso del Comune di Bojano.
Il progetto, promosso da una rete di partner composta da: MOIGE – Movimento Italiano Genitori, ARES scarl, Associazione Aladino, i Comuni di Bojano e Riccia, European Development Consulting Srl, HAYET Soc. Coop. Sociale ETS, La Coccinella, e l’Ufficio Scolastico del Molise, è rivolto a giovani tra gli 11 e i 17 anni residenti nel territorio di Bojano e dei comuni limitrofi.
Il Molise risulta essere una delle regioni italiane con il tasso di dispersione scolastica più alto. Secondo i dati dello studio a cura dell’Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e altre professioni, il tasso di abbandono della popolazione maschile è del 20,2%, mentre quello femminile è del 13,7%. Negli ultimi due anni, complice la crisi, si è registrato un preoccupante aumento dei giovani tra i 18 e i 24 anni che abbandonano la scuola prima del traguardo finale, superando il 14%. Questi dati sottolineano l’urgenza di interventi mirati per contrastare la povertà educativa e il disagio giovanile, aspetti ai quali il progetto “Giovani Ambasciatori Peer” risponde in modo concreto e strutturato.
Obiettivo del Progetto
L’obiettivo principale del progetto è quello di contrastare i fenomeni di povertà educativa e il crescente disagio giovanile attraverso un approccio multidimensionale che coinvolge non solo i giovani, ma anche le famiglie, gli educatori, i docenti e gli operatori locali. Un focus particolare sarà dato all’uso scorretto delle nuove tecnologie, con azioni di sensibilizzazione e formazione rivolte a studenti e adulti.
Altri articoli di attualità su Dietro la Notizia