4.3 C
Milano
sabato, Febbraio 8, 2025

Prevenire i tumori mangiando con gusto – a tavola con DIANA

Autori: Anna Villarini e Giovanni Allegro

Prefazione di Franco Berrino

 Sperling & Kupfer

6 giugno 2013, di Elisa Zini – Il progetto DIANA (Studio di Prevenzione delle Recidive del Tumore al Seno attraverso l’Alimentazione e lo Stile di Vita), coordinato dal Dott. Franco Berrino, Direttore del Dipartimento di Medicina Predittiva e per la Prevenzione (Fondazione IRCCS Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, Milano) è un progetto che nasce nel 1995 e ha già coinvolto migliaia di donne in tutta Italia con lo scopo di trovare la relazione tra l’alimentazione e l’insorgenza del tumore al seno, comprese le recidive.

Prevenire i tumori mangiando con gusto è il libro che nasce da questo importante progetto e spiega come, modificando la dieta e il proprio stile di vita, sia possibile ridurre i fattori di rischio del tumore e delle recidive. Il dott. Franco Berrino nella prefazione ricorda un pensiero di Michael Pollan:” Andiamo a fare la spesa accompagnati dalla bisnonna (la nonna potrebbe essere troppo giovane) e tutto quello che lei non riconosce come cibo non compriamolo”.

Anna Villarini, biologa e specialista in Scienza dell’Alimentazione, lavora come ricercatrice presso il dipartimento di Medicina preventiva e predittiva all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e Giovanni Allegro è uno chef specializzato in cucina naturale che insegna a Cascina Rosa, la scuola di cucina preventiva e adiuvante della Fondazione IRCCS. Giovanni Allegro riporta nel libro alcune semplici ricette che si possono eseguire a casa in linea con gli studi e i risultati del progetto DIANA. Le ricette sono suddivise in: zuppe e primi piatti, secondi piatti con legumi, secondi piatti di pesce e frutti di mare, contorni di verdura, dolci e varie.

Prevenire i tumori mangiando con gusto è un libro piacevole, di facile lettura, capace di curare l’anima e il corpo della gente attraverso un ritorno alla semplicità e a quella saggezza orientale che il mondo Occidentale ha perso ormai da troppo tempo. Un’occasione per prendersi cura di se stessi in armonia con quella natura da cui tutti abbiamo avuto origine.

Davide_Falco
Davide Falco

Articoli

- Advertisement -spot_img

Ultimi Articoli